Specialità di mare con pesce fresco sul golfo di Baratti
Le nostre specialità
Il locale offre una cucina fedele ai prodotti ittici tradizionali, alla stagionalità e alla dedizione dello staff di cucina guidato dalla chef Valentina, che punta su un menù colorato, semplice, sano e succulento.
Curiosità storiche
La Torre a pianta quadrata adiacente al Ristorante, risale al 1400 e il 1500 e preserva le sue caratteristiche originarie, sia per i muri maestri che per la copertura; le pareti esterne sono pressoché prive di finestre e le poche presenti sono di modeste dimensioni.
La Torre ha svolto nel tempo la funzione di Dogana e di torre di avvistamento e, dopo l’Unità di Italia, venne disarmata, passando al demanio civile e divenendo proprietà privata.
Proprietà indiscussa del conte Curzio Desideri che, colpito dal particolare legame che i pescatori liguri Canessa avevano per il golfo, fece costruire un edificio addossato alla Torre “ la Casa dei Pescatori” assegnando a questi, una dimora consona alle esigenze della famiglia che aveva trovato sede definitiva per la loro attività, in quello che oggi viene definito “Porticciolo”.
Dopo Vittorio, Emilio Canessa divenne capo della tonnarella, passando così di generazione in generazione.
Per info e prenotazioni contattaci
Il ristorante Canessa sorge ai piedi di un'antica torre che crea, grazie alla posizione panoramica, una vera e propria magia che lascia i clienti a bocca aperta.